04 Set Corpo e sorriso: 10 ragioni perché sorridere
Alle volte per sentirsi bene, trovare la forza necessaria ad affrontare le difficoltà e dimenticare una brutta giornata basta un sorriso. Il potere di una risata, infatti, è grande e può portare davvero tanti benefici psicofisici alle persone. Non per nulla negli ospedali, soprattutto nei reparti dei bambini, viene praticata da anni la Terapia del Sorriso con oltre seimila dottori-clown capaci di regalare momenti di gioia ai piccoli ammalati.
Sorridere fa vivere più a lungo
Nel 2010 è stato dimostrato in uno studio condotto da Abel & Kruger che le persone che presentano un sorriso pieno vivono mediamente più a lungo di coloro che sorridono in modo non autentico. Per sorriso pieno si intende il sorriso di Duchenne e cioè il sorriso che coinvolge sia le labbra che i muscoli intorno agli occhi.
Sorridere migliora il nostro umore
Il sorriso è una medicina naturale!
L’atto del sorridere rilascia, oltre a Seratonina e analgesici naturali, le endocrine, che sono gli ormoni del piacere.
Sorridere ci rende attraenti
Il sorriso è un fattore dell’attrazione: per questo vogliamo conoscere persone sorridenti e positive. Inoltre sorridere aiuta a fare una buona impressione agli occhi degli altri. Uno studio della Penn State University ha scoperto che quando si sorride non solo si appare più piacevoli e cortesi ma anche più competenti.
Sorridere è naturale
Diversi studi scientifici hanno dimostrato che gli umani iniziano a sorridere già da quando si trovano nell’utero materno. I neonati sorridono mentre dormono, i bambini circa 400 volte al giorno, mentre solo un terzo degli adulti più di venti.
Sorridere aiuta a essere felici
Il semplice atto di sorridere manda al cervello il messaggio “tu sei felice”. Inoltre, in tutte le culture il sorriso è associato alla felicità e alla soddisfazione nella vita.
Conosci già la nostra Clinica, clicca QUI e prenota la tua visita. Uscirai con il sorriso!
Sorridere ci aiuta a essere positivi .
Prova questo test: Sorridi! Ora prova a pensare a qualcosa di negativo continuando a sorridere: non è facile, vero? Quando sorridiamo il nostro corpo trasmette messaggi positivi, sorridere ci aiuta a stare lontani da depressione, stress e preoccupazioni.
• Sorridere aiuta a prevenire lo stress, non solo ci rende più rilassati, il sorriso porta dei benefici anche sulla nostra pelle, infatti previene il nostro viso dal sembrare stanco e sciupato.
• Sorridere aiuta il nostro sistema immunitario e abbassa la pressione sanguina . Il sorriso può davvero migliorare la salute: quando sorridiamo, le funzioni immunitarie del nostro corpo migliorano, probabilmente perché il corpo è più rilassato. Inoltre, sorridendo la nostra pressione sanguina si riduce in maniera misurabile.
Sorridere ringiovanisce l’aspetto del nostro viso
Sorridi al lungo, sembrerai più giovane e ti sentirai meglio! I muscoli del viso che utilizziamo per sorridere, se esercitati, svolgono la stessa funzione di un lifting.
Sorridere è contagioso
Sorridi molto e avrai persone sorridenti intorno a te!
Una persona sorridente trasmette energia positiva e serenità.
Un studio svedese dimostra che quando guardiamo una faccia felice non solo l’istinto ci spinge a mimarne l’espressione ma anche a provare l’emozione associata al sorriso: questo processo è il cosiddetto “contagio emotivo”.
No Comments